
Efficienza logistica e design salva spazio di Easysnap®
Easysnap® come packaging moderno
La logistica moderna richiede soluzioni di imballaggio sostenibili che aumentino l'efficienza riducendo al contempo l'impatto ambientale. Con normative europee più restrittive e il Green Deal che sta plasmando il settore, i marchi stanno ripensando l'imballaggio non solo come protezione, ma anche come motore per la riduzione dei rifiuti e delle emissioni di CO₂.
Easysnap Technology innova con le sue soluzioni monodose brevettate in tutto il mondo. Grazie al design piatto, ai metodi di produttivi a risparmio energetico e alle opzioni riciclabili come Papersnap®, Easysnap Technology aiuta i marchi ad allinearsi agli obiettivi di sostenibilità migliorando al contempo l'efficienza dei trasporti.

Vantaggi logistici e di ottimizzazione dello spazio
La Plastic Industry Association riporta che il mercato globale degli imballaggi in plastica flessibile ha superato i 186,63 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 274,69 miliardi di dollari entro il 2031, confermando il suo ruolo come uno dei formati di imballaggio in più rapida crescita a livello mondiale.
Il design piatto delle confezioni flessibili monodose Easysnap offre notevoli miglioramenti in termini di efficienza dei trasporti e ottimizzazione dello stoccaggio. Leggere e compatte, queste confezioni consentono una maggiore densità unitaria per pallet, riducono le esigenze di stoccaggio e diminuiscono il numero di spedizioni necessarie.
Fonti del settore confermano i vantaggi degli imballaggi piatti e flessibili. Packaging Digest sottolinea che i formati flessibili sono "leggeri, efficienti e funzionali", riducendo i costi dei materiali e di spedizione e richiedendo meno spazio sugli scaffali e nei magazzini.


Sostenibilità e riduzione della CO2
Oltre alla logistica, Easysnap contribuisce in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alle pratiche di imballaggio sostenibili. Il suo design piatto riduce le emissioni legate al trasporto, mentre il processo di produzione consuma fino al 70% di energia in meno rispetto ai formati convenzionali.
Rispetto agli imballaggi termoformati o ai formati rigidi come bottiglie e tubetti, Easysnap® offre una soluzione molto più efficiente.
-
Riduzione dell'uso di materiale e del peso
I contenitori monouso tradizionali, come bottiglie e tubetti, spesso utilizzano più materiale e sono più pesanti per dose, aumentando sia le emissioni di produzione che l'energia di trasporto. La struttura piatta e flessibile monodose di Easysnap utilizza meno materie prime e consente un imballaggio più compatto, con una conseguente riduzione significativa dell'impronta di carbonio. -
Rifiuti ed efficienza del prodotto
Le soluzioni monodose sono progettate per erogare ogni volta una porzione esatta. Ciò riduce lo spreco di prodotto, a differenza degli imballaggi sfusi in cui le porzioni inutilizzate possono degradarsi o essere scartate. -
Prestazioni ambientali durante il ciclo di vita
I formati flessibili monodose sono più leggeri e più efficienti in termini di spazio, contribuendo a ridurre le emissioni durante le fasi logistiche. Packaging Europe sottolinea che i formati riutilizzabili spesso superano quelli monouso in termini di impatto ambientale, soprattutto quando il riutilizzo è facilitato, ma i formati monodose offrono una via di mezzo riducendo al minimo gli sprechi senza richiedere un'infrastruttura di riutilizzo estesa.

Esperienza del consumatore e valore sul mercato
Il design piatto e la struttura salvaspazio di Easysnap® vanno oltre l'efficienza logistica, migliorano direttamente l'esperienza del consumatore e offrono un valore di mercato misurabile per i marchi. Riducendo l'ingombro degli imballaggi tradizionali, Easysnap® offre ai consumatori bustine monodose leggere e portatili, ideali per uno stile di vita dinamico. Per i marchi, questi stessi vantaggi in termini di risparmio di spazio si traducono in una maggiore efficienza distributiva e in una presenza più incisiva sul mercato al dettaglio.